Da: "Ufficio Stampa_M.Argentario" A: Oggetto: ORDINANZA RELATIVA ALLA TUTELA DELLE PERSONE ANZIANE Data: lunedì 28 giugno 2004 12.21 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Riceviamo dal ministero della salute e pubblichiamo l'ordinanza del Ministro Prof. Girolamo Sirchia www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/anziani_caldo/ordinanza.html Il Ministro della Salute ha emanato un’Ordinanza (G.U. n. 140 del 17-6-2004) a tutela dei rischi per la salute della popolazione anziana derivanti da anomali innalzamenti delle temperature climatiche e dei tassi di umidità ambientale. Il provvedimento, considerata la necessità di intervenire tempestivamente su tutto il territorio nazionale al fine di attivare ulteriori interventi, preventivi ed assistenziali, per prevenire gravi danni alla salute delle categorie più esposte, e in particolare degli anziani in difficoltà sia fisiche che socio-economiche, stabilisce che le Amministrazioni comunali trasmettano alle ASL gli elenchi delle persone di età pari o superiore a sessantacinque anni iscritte nelle anagrafi della popolazione residente. Per quanto riguarda i Comuni della Toscana - ha comunicato l'assessore regionale alla sanità - non è necessaria la trasmissione in quanto le Aziende ASL sono già in possesso degli elenchi degli assistiti del territorio di riferimento. Sulla base dei dati assunti, e di altri ritenuti idonei ad individuare le persone interessate, l'ordinanza dispone che le ASL intraprendano, in collaborazione con la Protezione civile, iniziative volte a prevenire e monitorare danni gravi ed irreversibili, causati da anomale condizioni climatiche legate alla stagione estiva, soprattutto in favore di soggetti bisognosi, non autosufficienti o incapaci. In estate sono soprattutto gli anziani, in particolar modo i malati cronici, come cardiopatici o diabetici, le persone più a rischio di complicanze, a causa di un sistema di termoregolazione compromesso dall’età. Porto S.Stefano, 28 giugno 2004